Catalogue raisonné in progress

Il sito di Umberto Cavenago propone un itinerario attraverso le fasi cruciali della sua ricerca artistica, presentando una selezione delle sue opere in un accurato ordine cronologico. Ogni lavoro è accompagnato da descrizioni e immagini che illustrano non solo le diverse collocazioni e fasi di realizzazione, ma anche il contesto concettuale e creativo in cui l'opera ha preso forma. A corredo di queste immagini, vi sono testi redatti da autori e critici vicini all’artista, figure che hanno condiviso il suo percorso e che offrono chiavi di lettura personali e articolate. Questi contributi testuali arricchiscono la comprensione delle opere, rivelando la complessità e l’evoluzione del pensiero dell’artista negli ultimi decenni.

Opere[161]

Disegno progettuale per "Anello", 1994
Tecnica mista su carta
10 x 21 cm
Veicolo a "T" (Progetto per la Biennale di Gubbio), 1994
Pastello su carta
20 × 30 cm
L'Arte stanca, 1993
Acciaio inox e cuscinetti a sfera
60 × 3200 × 60 cm
Installazione al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato Photo © Nadia Ponci
Un metro cubo di scultura, 1993
Acciaio inox e alluminio
100 × 100 × 100 cm
Cubo, 1993
Matita grassa e acrilico su cartoncino
21 × 15 cm
Un metro cubo di scultura, 1993
Matita grassa e acrilico su cartoncino
21 × 15 cm
A sostegno dell'Arte, 1992
Lamiera zincata e alluminio
n. 50 elementi 75 × 75 × 10 cm ciascuno
Photo © Studio Blu
Lesene, 1992
Lamiera zincata imbiancata e alluminio
450 × 20 × 10 cm (8 elementi)

Installazione Galleria Raucci Santamaria, Napoli

Telescopico, 1992
Acciaio inox
40 × 20 × 850 cm (massima estensione)
Photo © Studio Blu, Torino
Modulo parallelogrammo per "A sostegno dell'Arte", 1992
Stampa digitale e penna a biro
21 × 21 cm
Compasso, 1991
Lamiera zincata, alluminio e acciaio inox
170 × 40 × 300 cm
Photo © Antonio Maniscalco
Opera sinistra e opera destra, 1991
Lamiera zincata imbiancata
262 × 43 × (da 400 a 1200) cm
A sostegno dell'Arte (I pilastri di Berlino), 1991
Lamiera zincata imbiancata
n.6 elementi 600 × 70 × 90 cm ciascuno
Sottiletta, 1991
Lamiera zincata, alluminio e acciaio
182 × 12 × 186 cm

Installazione galleria Blancpain/Stepczynski, Ginevra

Cubo, 1991
Matita grassa e acrilico su cartoncino
21 × 15 cm
Veicolo, 1991
Matita e pennarello su cartoncino
27 × 20 cm
Telescopico, 1991
Lamiera zincata, alluminio e acciaio
50 × 20 × 300/2 500 cm (lunghezza variabile)
Photo © Turi Rapisarda, Torino
Telescopico, 1991
Lamiera zincata, alluminio e acciaio
58 × 20 × 350/850 cm
Progetto per "A sostegno dell'Arte", 1991
Disegno a matita su carta
18 × 25 cm
Telescopico, 1991
Matita grassa su cartoncino
20 × 30 cm
Natura morta, 1990
Lamiera zincata e acciaio
250 × 120 × 250 cm
Photo © A. Zambianchi
A prova di scemo, 1990
Acciaio zincato a caldo
30 × 12 × 18 cm
Photo © Antonio Maniscalco
A sostegno dell'Arte I, 1990
Lamiera zincata imbiancata, alluminio e acciaio
300 × 70 × 61 cm ogni elemento
Trave, 1990
Lamiera zincata, alluminio e acciaio
26 × 16 × 300/850 cm
Gru, 1990
Lamiera zincata, acciaio e alluminio
220 × 80 × 95 cm