Catalogue raisonné in progress

Il sito di Umberto Cavenago propone un itinerario attraverso le fasi cruciali della sua ricerca artistica, presentando una selezione delle sue opere in un accurato ordine cronologico. Ogni lavoro è accompagnato da descrizioni e immagini che illustrano non solo le diverse collocazioni e fasi di realizzazione, ma anche il contesto concettuale e creativo in cui l'opera ha preso forma. A corredo di queste immagini, vi sono testi redatti da autori e critici vicini all’artista, figure che hanno condiviso il suo percorso e che offrono chiavi di lettura personali e articolate. Questi contributi testuali arricchiscono la comprensione delle opere, rivelando la complessità e l’evoluzione del pensiero dell’artista negli ultimi decenni.

Opere[161]

Nairobi roller skates, 2022
Legno
7,4 × 27,8 × 20,4 cm (n.42); 17,7 × 28,4 × 20,8 cm (n.43); 18,0 × 29,0 × 21,2 cm (n.44).
Pattini a rotelle, 2019
Marmo di Carrara
13 paia dal 34½ al 46½
L'alcova d'acciaio di Umberto Cavenago, 2014
Acciaio CorTen
380 × 220 × 420 cm
L'alcova d'acciaio, 2011
Acciaio CorTen
210 × 300 × 160 cm

Installazione alle OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino, Il futuro nelle mani. Artieri domani, 2011

Photo © Umberto Cavenago
La 74, 2006
Acciaio CorTen
300 × 205 × 216 cm
A prova di scemo (autoritratto), 2005
Acciaio
19 × 30 × 35 cm
Monocromo bianco, 2005
Olio su pietra serena
210 × 300 × 180 cm
A prova di scemo, 1995
Acciaio Cor-Ten
16,4 × 25,7 × 21 cm
A prova di scemo, 1990
Acciaio zincato a caldo
30 × 12 × 18 cm
Photo © Antonio Maniscalco
Veicolo giallo, 1989
Acciaio verniciato
160 × 190 × 80 cm
Pattini a rotelle, 1989
Acciaio zincato
n.13 paia dal 34 al 46
Half Ton, 1988
Alluminio, acciaio, acrilico bianco
220 × 200 × 300 cm

Installazione alla Galleria Studio Marconi 17, Milano

Photo © Studio Blu